
Meilhaud, Francia, 17
dicembre 1859 – Città del Messico, Messico, 10 gennaio 1938
Benôit-Félix Rougier,
nato nella regione francese dell’Alvernia, entrò nel 1878 tra i padri Maristi;
professò i voti l’anno seguentee venne ordinato sacerdote il 24 settembre 1887.
Inviato in Colombia benché mirasse alla missione in Oceania, dovette lasciare
il paese per lo scoppio della guerra civile e fu trasferito in Messico.
L’incontro con la vedova Concepción Cabrera de Armida (Venerabile dal 1999) gli
svelò il progetto per cui Dio l’aveva voluto lì: la fondazione di una
congregazione di sacerdoti che facesse parte delle Opere della Croce, da lei
istituite. Il 25 dicembre 1914, dopo dieci anni d’attesa, fondò quindi i
Missionari dello Spirito Santo, cui si aggiunsero col tempo le Figlie dello
Spirito Santo, le Missionarie Catechiste Guadalupane dello Spirito Santo e le
Oblate di Gesù Sacerdote. Solo il 28 marzo 1926 poté passare dai Maristi alla
congregazione maschile che aveva fondato, una volta ottenuto il permesso del
suo superiore e del Papa. Morì a Città del Messico il 10 gennaio 1938. Il 1°
luglio 2000 san Giovanni Paolo II ha autorizzato la promulgazione del decreto
che lo dichiarava Venerabile. I resti mortali di padre Félix Rougier riposano
nella chiesa di San Filippo a Città del Messico.
Commenti
Posta un commento