SERVA DI DIO ARCANGELA FILIPPELLI

Arcangela nacque nella contrada “Timpa”, situata lontana dal centro abitato di Longobardi, in provincia di Cosenza, il 16 marzo del 1853, anche se venne registrata in Comune il giorno successivo. I suoi genitori, Vincenzo Filippelli, brac¬ciante e Domenica Pellegrini, filatrice, l’insegnarono a vivere con devozione le principali solennità religiose ed erano noti tra i concittadini per la loro onestà. Crescendo, finì col diventare la ragazza più bella del paese non solo per i suoi capelli biondi e l’incarnato roseo, ma soprattutto per il suo sorriso con cui i compaesani la ricordavano e che traeva origine dai lunghi colloqui con Dio nella Chiesa del paese che frequentava con assiduità e nella quale si accostava ai sacramenti. Il 7 febbraio 1869, domenica di Carnevale, la madre decise di mandare la ragazza da un’amica, Anna Provenzano, per procurarsi della legna da ardere. La signora, tuttavia, non ne aveva neppure per sé, quindi mandò insieme alla fanciulla le sue tre figlie in...