BEATO JAROGNIEW WOJCIECHOWSKI
Jarogniew Wojciechowski
proveniva da Poznan, Polonia, 5 novembre 1922. Il padre gestiva un negozio di
cosmetici. La vita di famiglia fu segnata a lungo da situazioni traumatiche a
causa dell'alcolismo del padre che finì per abbandonare la famiglia. Jarogniew
fu costretto a cambiare scuola e rimase sotto la cura di sua sorella maggiore.
In tale situazione trovò appoggio nell'oratorio salesiano, alle cui attività
partecipava con entusiasmo. Di lui le testimonianze ricordano che faceva il
chierichetto dai salesiani, partecipava alle gite e alle colonie, suonava canti
religiosi al pianoforte, partecipava alla vita religiosa della famiglia, ogni
giorno riceveva la comunione e come gli altri compagni del gruppo si
distingueva per la fraternità, il buon umore e l'impegno nelle attività, nei
doveri e nella testimonianza. Egli spiccava tra gli altri perché appariva
piuttosto meditativo, tendeva ad approfondire la visione delle cose, cercava di
capire gli avvenimenti, senza però cadere nella malinconia; era un dirigente
nel miglior significato di questa parola. Fu arrestato dai nazisti nel
settembre 1940 con altri quattro giovani oratoriani; furono tutti decapitati a
Dresda il 24 agosto 1942.
Commenti
Posta un commento