VENERABILE MADRE MACRINA RAPARELLI

All’ombra del Monastero di Santa Maria Odigitria di Grottaferrata, il 2 aprile 1893 nacque la SdD Madre Macrina (al secolo Elena Raparelli) da una famiglia profondamente cristiana. Terza di nove figli, venne battezzata il giorno 5 dello stesso mese nella Chiesa dell’Abbazia, che in seguito avrebbe frequentata con grande assiduità. Due anni dopo nacque Agnese che fu sorella e collaboratrice e sostenitrice dell’Opera che il Signore doveva loro affidare. I loro confessori furono, prima P. Massimo Passamonti, stimato da tutti per la sua santità, Padre Antonio Rocchi, un santo monaco che esigeva molto esercizio delle virtù, ma il vero formatore e la vera guida spirituale fu Padre Nilo Borgia, monaco di grande virtù e santità. P. Nilo, constatando l’impegno sempre crescente nella vita spirituale, permise loro di emettere il voto di castità che fecero con la ferma decisione di rimanervi fedeli per sempre. Un giorno Elena che aveva maturato da tempo dentro di sé l’idea della fon...