BEATA IMELDA LAMBERTINI
Imelda Lambertini nata a Bologna nel 1320 ,entrata giovanissima nel monastero domenicano di Santa Maria Maddalena in Val di Pietra, morì a soli 13 anni dopo aver ricevuto l'Eucaristia in modo ritenuto miracoloso
Alla messa dell'Ascensione, le suore si misero in fila per la comunione, tranne
Imelda, ancora troppo giovane e ritenuta impreparata. A quell'epoca si pensava
che per ricevere l'Eucaristia fosse necessaria una maggiore responsabilità. Imelda,
ubbidiente alle regole, quel giorno si mise in un angolo della cappella a
pregare; proprio davanti a lei, a un tratto, sarebbe apparsa a mezz'aria una
luminosissima particola. Il sacerdote capì che non si sarebbe potuto rifiutare:
così prese l'ostia e comunicò la ragazzina. La Lambertini entrò
immediatamente in estasie così rimase. Morì con
un'espressione di gioia sul viso che rimase impressa negli astanti.
Nel 1824 fu proclamata beata da papa Leone XII. Le sue spoglie
sono venerate nella chiesa di San Sigismondo a Bologna.
Commenti
Posta un commento