VENERABILE AGNESE DI BAVIERA
Figlia
dell’imperatore Ludovico IV, nata nel 1345, all’età di quattro anni, insieme
con nove compagne appartenenti a famiglie nobili, Agnese fu condotta nel
monastero delle clarisse “am Anger” di Monaco, perché vi ricevesse un’educazione
veramente religiosa. A ciò si opposero, nonostante la volontà contraria
dell’imperatore, i grandi del paese, desiderosi che la fanciulla fosse allevata
nell’ambiente della corte e indirizzata alla vita politica. Agnese resistette
alle loro mene, volendosi consacrare a Dio nella solitudine del chiostro.
Avvenne persino un’irruzione nel monastero per allontanarla da questo con la
forza. Ma Agnese si rifugiò presso il tabernacolo e, abbracciandolo con le sue
mani, pianse e supplicò il Signore perché le venisse in aiuto. Apparvero allora
sul suo corpo, nelle mani, nei piedi e sul costato cinque piaghe ulcerose
(probabilmente di natura pestilenziale), che furono considerate come stimmate.
Poco dopo l’eroica fanciulla morì, all’età di sette anni, l’11 novembre 1352.
La causa per l’approvazione del suo culto come beata è in corso fin dal 1705.
Commenti
Posta un commento