SERVO DI DIO SILVIO DISSEGNA
Nato
a Moncalieri (Torino) il 1° luglio 1967, Silvio Dissegna vive la sua
fanciullezza cristiana nella sua bella casa, con i suoi genitori e il fratello
minore Carlo, a Poirino, nell’ondulata pianura di Torino.
Dal giorno della sua Prima Comunione, il 7
settembre 1975, ricevuta per un piccolo privilegio, nella cappellina di
famiglia, dedicata a San Pio X, Silvio vive un intenso rapporto con Gesù nella
preghiera personale, nella partecipazione alla Messa con la Comunione ogni settimana,
con la fedeltà ai suoi piccoli doveri di ragazzo, con una bontà dolce e
splendente verso tutti.
A undici anni, nella primavera del 1978, si ammala. Il bollettino medico non lascia speranza: cancro alle ossa. Ma lui non si dispera, né si arrende. Vive la sua lunga e dolorosa Via Crucis in unione con Gesù, carico della croce e crocifisso, alimentato dalla Comunione eucaristica quotidiana, in continua offerta del suo dolore e della sua vita a Dio Padre, per la salvezza del mondo.
Nelle interminabili ore del dolore, di giorno e di notte, prega senza stancarsi mai, con il Rosario tra le mani, invocando l’intercessione di Maria Santissima, per sé, per i suoi cari, per il mondo intero.
Preparato da questo lungo Rosario a Maria, Silvio Dissegna va incontro a Gesù, amico e Signore, il 24 settembre 1979.
La sua fama di santità dilaga in molti Paesi del mondo. Anche L’Osservatore Romano ha illustrato più volte la sua vita singolare, una vera meraviglia di Dio nel nostro tempo.
Dal 9 novembre 2001, è in corso pressola Congregazione delle
Cause dei Santi a Roma, la sua causa di canonizzazione.
A undici anni, nella primavera del 1978, si ammala. Il bollettino medico non lascia speranza: cancro alle ossa. Ma lui non si dispera, né si arrende. Vive la sua lunga e dolorosa Via Crucis in unione con Gesù, carico della croce e crocifisso, alimentato dalla Comunione eucaristica quotidiana, in continua offerta del suo dolore e della sua vita a Dio Padre, per la salvezza del mondo.
Nelle interminabili ore del dolore, di giorno e di notte, prega senza stancarsi mai, con il Rosario tra le mani, invocando l’intercessione di Maria Santissima, per sé, per i suoi cari, per il mondo intero.
Preparato da questo lungo Rosario a Maria, Silvio Dissegna va incontro a Gesù, amico e Signore, il 24 settembre 1979.
La sua fama di santità dilaga in molti Paesi del mondo. Anche L’Osservatore Romano ha illustrato più volte la sua vita singolare, una vera meraviglia di Dio nel nostro tempo.
Dal 9 novembre 2001, è in corso presso
Commenti
Posta un commento